Lunghe spiagge bianche coronate da palme ondeggianti al vento, sottofondo di musica tropicale, cocktail esotici, montagne ricoperte dalla giungla, grandi piantagioni di zucchero e fiori dai mille colori. Una lunga striscia di sabbia bianca, bordata da una sequenza di grandi hotel, ristoranti, discoteche e negozi, e un isolotto deserto, appena scalfito dal fruscio del vento nella navigazione dal ritmo monotono dell’acqua del Caribe, tutto questo a Cuba! La famosa ‘isola rossa’ dei Caraibi, ultimo mito della rivoluzione centro-americana, isola del “socialismo o muerte”, prima di tutto un luogo di memoria. Alla ‘Bodeguita del Medio’ e al ‘Floridita’, dove si beve e si mangia ancora sotto l’influsso di quel bevitore inimitabile che fu il famoso Ernest Hemingway.
Capitan Descalzo e Juana, Guide di CHE GUEVARA durante la Rivoluzione
Il mare cubano con acque limpidissime è un paradiso per i sub che possono scoprire un’intensa vita sottomarina, relitti di navi naufragate ed uno spettacolare ‘reef’ corallino. Il mare amato dagli scrittori, come Hemingway che lo immortalò nei suoi libri più celebri (‘Isole nella corrente’, ‘Il vecchio e il mare’,), un mare dove guizzavano veloci i grandi Marlin blu, ma anche un mare che regala emozioni inaspettate ai suoi appassionati.
Sole … Mare … Spiagge … Musica … Questo è l’indimenticabile e fantastico spirito cubano!
TRAVEL DESIGN STUDIO & GIRILMONDO organizzano una VACANZA A CUBA
DAL 25 OTTOBRE AL 9 NOVEMBRE 2019, 17 GIORNI – 15 NOTTI
SOLE, MARE, MUSICA, CULTURA, STORIA, TRADIZIONI, RELAX E DIVERTIMENTO
Informazioni e iscrizioni:
*info@traveldesignstudio.com - 03519901200 - 3356158659 Rossella
* Girilmondo tel. 3896986350
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1° giorno, venerdì 25 ottobre 2019: Milano Malpensa > Santo Domingo L’Avana
Ritrovo dei signori partecipanti in mattinata all’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo delle formalità
d’imbarco e doganali e partenza con volo charter delle 13h00 per l’Avana. All’arrivo previsto alle 18h05,
dopo 11h05 di volo, disbrigo delle formalità di sbarco e doganali per l’ingresso a Cuba. Trasferimento in
hotel e sistemazione nelle camere riservate.
2° giorno, sabato 26 ottobre 2019: L’Avana
Prima colazione e pernottamento. Intera giornata dedica a un tour a piedi per il centro storico
(dichiarato patrimonio dell’UNESCO nel 1982), con: la fortezza del Morro situata all’entrata del porto, la
Plaza de Armas, il Palacio de los Capitanes generales, l’hotel Ambos Mundos, che annovera tra i suoi
ospiti più famosi Ernest Hemingway, la Piazza della Cattedrale, la Bodeguita del Medio, famoso bar
ristorante dove nacque il celebre cocktail Mojito. Pranzo in ristorante locale. A seguire completamento
delle visite, il Capitolio Nacional, il Malecon (lungomare), Piazza della Rivoluzione e Collina
Universitaria. Rientro in hotel. Serata libera a disposizione.
3° giorno, domenica 27 ottobre 2019: L’Avana
Prima colazione. Intera giornata libera a disposizione per il completamento delle visite individuali della
città e incontri con realtà culturali e sociali di Avana.
4° giorno, lunedì 28 ottobre 2019: L’Avana > Cienfuegos > Trinidad
Prima colazione. In mattinata partenza per Cienfuegos (233km, 2h50’), la Perla del Sud. Arrivo nella
piazza centrale della città, Parque Martì che, per la sua importanza storica e per gli edifici che la
circondano, è stata dichiarata dall’UNESCO patrimonio Culturale dell’Umanità. Cienfuegos vanta un
centro coloniale ben conservato ed è l’unica città di Cuba fondata dai francesi provenienti dalla
Louisiana. Visita panoramica al Palacio del Ayuntamiento e al teatro Tomas Terry, un piccolo gioiello
con platea a ferro di cavallo e due ordini di palchi in legno: in questo teatro cantarono Enrico Caruso e
Sarah Bernhardt. Tra gli edifici più significativi inoltre troviamo: la Catedral de la Purisma Concepciòn e
il Palacio Ferrer, che ospita la Casa Provincial de la Cultura. Nel pomeriggio si visiterà il Jardìn
Botanico, che ospita ben 2000 varietà di piante tropicali, di cui circa 300 specie di palme. A seguire
discesa verso Trinidad (83km, 1h30’). All’arrivo sistemazione nelle camere riservate.
5° giorno, martedì 29 ottobre 2019: Trinidad > Santa Clara > Trinidad
Prima colazione e cena. Di buon mattino partenza per Santa Clara (121km, 2h30’) e visita del
Mausoleo dedicato al “Che” Guevara. Al termine della visita mini-tour e rientro a Trinidad. All’arrivo
visita guidata di Trinidad, una delle prime fondate dagli spagnoli nel XVI secolo e dichiarata
dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1988. Si visiterà l’Iglesia de la Santisima Trinidad e
il Palacio Brunet, ora Museo Romantico. Passeggiata per il centro storico della città con visita del
mercatino artigianale che si sviluppa nelle viuzze del centro. Aperitivo a “La Canchanchara”, locale
famoso per la sua tipica bevanda di acquavite, miele e limone. Nel pomeriggio visita alla Torre Manaca
Iznaga, a 15km da Trinidad. Visiterete un’interessante testimonianza della vita di uno zuccherificio del
XVIII secolo. Salendo sulla Torre, alta 42 metri, è possibile godere della vista di tutta la Valle de Los
Ingenios. Rientro in hotel per la cena.
6° giorno, mercoledì 30 ottobre 2019: Trinidad > Topes de Collantes > Trinidad
Pensione completa. Trasferimento a Topes de Collantes (21km, 40’) e partenza in camion. Camminata
per i sentieri del Parco di Guanayara (5km), zona di cure termali. Piscine naturali, grotte, getti d’acqua,
flora e fauna vi accompagneranno sino alla cascata del Rocio, che forma una piscina naturale
balneabile. Pranzo in ristorante locale. A seguire visita ad un giardino dove sono presenti le piante di
varie qualità di caffè e un piccolo museo sulla storia del caffè. Rientro in hotel.
7° giorno, giovedì 31 ottobre 2019: Trinidad > Camaguey
Prima colazione e pernottamento. Partenza per Camaguey (261km, 4h15’). Pranzo libero lungo il
percorso. All’ arrivo sistemazione in hotel nelle camere riservate e visita della città. Rientro in hotel.
8° giorno, venerdì 1 novembre 2019: Camaguey > S. Antonio > Manzanillo
Prima colazione e pernottamento. In mattinata partenza per Manzanillo (222km, 3h30’). All’arrivo,
previsto nel primo pomeriggio, incontro e attività di socializzazione con i rappresentanti del Club
Familiar por los caminos del Che, della famiglia di Polo Torres, “Capitan Descalzo”, guida del Che nella
Sierra. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate.
9° giorno, sabato 2 novembre 2019: Manzanillo > Niquero
Prima colazione e pernottamento. In giornata trasferimento a Niquero (71km, 1h15’), città storicamente
importante per il periodo della rivoluzione cubana. All’arrivo sistemazione in hotel e nelle camere
riservate. Segue attività di socializzazione con la comunità locale.
10°/11° giorno, domenica 3 e lunedì 4 novembre 2019: Niquero
Prima colazione e pernottamento. Giornate di relax intervallate dalle realtà a situazioni sociali e
culturali, alla Playa Las Coloradas, famosa per lo sbarco del Granma, e a Cabo Cruz, dove avverrà
l’incontro con vari rappresentanti dell’ospedale e della Casa Della Cultura. Serata di intrattenimento e
socializzazione. Rientro in hotel.
12° giorno, martedì 5 ottobre 2019: Niquero > Santiago de Cuba
Prima colazione e pernottamento. In mattinata trasferimento a Santiago de Cuba (224km, 3h30’).
All’arrivo sistemazione in hotel nelle camere riservate e tempo libero a disposizione. Rientro in hotel.
13° giorno, mercoledì 6 novembre 2019: Santiago de Cuba
Prima colazione e pernottamento. Intera giornata dedicata alla visita di Santiago, tra i luoghi d’interesse
da non perdere ricordiamo: il centro storico, il quale si sviluppa attorno al Parque Céspedes, la piazza
principale della città. Qui si affacciano edifici importanti come il Municipio, la Casa de la Cultura, la
Cattedral de Nuestra Señora de la Asunciòn e la Casa di Diego Velàzquez, uno degli edifici più antichi
di tutta Cuba, dove visse il conquistatore nonché primo governatore dell’isola. Serate con musica e
danze, in compagnia di amicizie di Santiago. Al termine rientro in hotel.
14° giorno, giovedì 7 novembre 2019: Santiago de Cuba
Prima colazione e pernottamento. Intera giornata dedicata al completamento delle visite individuali
della città. A seguire rientro in hotel.
15° giorno, venerdì 8 novembre 2019: Santiago de Cuba > Holguin > (Milano Malpensa)
Prima colazione e pernottamento. In mattinata tempo libero a disposizione per le ultime visite o per un
po’ di relax. Nel tardo pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Holguin (125km, 2h00’) in tempo utile
per il volo charter delle 21h15 diretto a Milano Malpensa. Pernottamento a bordo.
16° giorno sabato 9 novembre 2019: Santiago de Cuba> Holguin > (L’Avana) > (Milano Malpensa).
Prima colazione e pernottamento.
In mattinata tempo libero a disposizione per le ultime visite o per un po’ di relax. Nel tardo pomeriggio
trasferimento all’aeroporto di Holguin (125km, 2h00’) in tempo utile per il volo charter delle 18h10
diretto a Milano Malpensa. Scalo tecnico all’Avana di 1h55’. Partenza per Milano Malpensa alle 21h30.
Pernottamento a bordo.
17° giorno, domenica 10 novembre 2019: Milano Malpensa
Arrivo previsto all’aeroporto di Milano Malpensa alle 13h35, dopo 10h00’ di volo.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
BASE 20 PERSONE € 2.120
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 280
*Le tasse aeroportuali sono incluse,
ma sono indipendenti dalla nostra politica commerciale e possono aumentare senza preavviso
CAMBIO APPLICATO 1 EUR = 1,13 USD
QUOTA D’ISCRIZIONE € 50
Le quote comprendono:
voli charter Milano Malpensa / L’Avana // Holguin / Milano Malpensa TARIFFE IN VIGORE ALLA
DATA ODIERNA;
*tasse aeroportuali aggiornate al 23/05/2019;
sistemazione negli hotel indicati o similari;
trattamento pernottamento e prima colazione con aggiunta cena del 5° giorno + pranzo e cena del 6°
giorno;
trasferimenti in pullman privato GT per tutta la durata del tour;
ingressi ai siti in programma;
guida parlante italiano a disposizione per tutto il tour;
assicurazione sanitaria AXA B10 (massimale € 10.000) e bagaglio (massimale € 1.000);
assicurazione RC Tour Operator Grandi Rischi (massimale € 33,5 milioni);
utilizzo gratuito del programma di gestione via web tdsgruppi.net.
Le quote non comprendono:
pasti non menzionati nel programma;
visto turistico USD 25 (prezzo 2018, da riconfermare per 2019);
bevande;
mance e facchinaggi;
eventuali tasse di soggiorno, da pagare in loco;
tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.
Assicurazioni facoltative:
assicurazione annullamento viaggio AXA F30: + 72 € fino a 2.500 € di spesa
In caso di sottoscrizione dell’assicurazione facoltativa AXA F30 contro i rischi di annullamento del
viaggio, le coperture per spese mediche sono aumentate a 10.000 € per i viaggi in Europa e nei paesi
che si affacciano sul Mare Mediterraneo e a 30.000 € per i viaggi extraeuropei (Russia inclusa).
La sottoscrizione della polizza contro l’annullamento del viaggio dovrà essere richiesta contestualmente
al versamento del primo acconto di iscrizione con accettazione scritta di ricezione e presa visione delle
condizioni di polizza, con particolare riferimento al comma C3 (esclusioni).
Operativi aerei (non sono state effettuate prenotazioni):
Milano Malpensa Santo Domingo 11h10 15h30 (scalo tecnico) 10h20’
Santo Domingo L’Avana 17h10 19h40 2h30’
Holguin L’Avana 18h10 19h35 (scalo tecnico) 1h25’
L’Avana Milano Malpensa 21h30 13h30 del 10 novembre 10h00’
Hotel quotati (o similari):
L’Avana Hotel Panorama ****
Trinidad Hotel Brisas Trinidad del Mar ****
Camaguey Hotel Camino de Hierro ****
Manzanillo Hotel Guacanayabo ***
Niquero Hotel Niquero ***
Santiago de Cuba Hotel Melia Santiago ****
Documenti necessari per i cittadini italiani adulti e minori:
Passaporto con validità minima residua di 6 mesi dalla data prevista di rientro. Dal 26 giugno 2012 non
sono più ritenute valide le iscrizioni di minori sul passaporto di un adulto accompagnatore. Il passaporto
attestante l’iscrizione di un minore resta comunque valido, solo ed esclusivamente per il titolare adulto,
fino alla data di scadenza.
Visto turistico.
Travel Design Studio non è responsabile del negato imbarco a causa di documenti personali non validi
per l’espatrio.
Note:
elettroniche e sono forniti, come le descrizioni delle località, a titolo puramente indicativo; la sequenza
delle visite è da ritenersi orientativa e le visite previste possono non includere alcuni dei siti o dei
monumenti descritti, in dipendenza degli orari e dei giorni di accessibilità stagionali e del tempo
effettivamente a disposizione.
anticipata delle carte di imbarco. Le nostre hostess e il nostro personale d’agenzia si adopereranno, in
collaborazione con la compagnia aerea e nei limiti del possibile, per favorire una sistemazione a bordo
che mantenga il gruppo unito. Potrà essere tuttavia possibile che la compagnia aerea richieda un
supplemento per questo servizio. L’assegnazione di posti particolari individuali è a totale discrezione
della compagnia aerea, che per alcuni di essi può richiedere un supplemento. Le regole
dell’aeronautica civile prevedono che i posti antistanti le uscite d’emergenza possano essere assegnati
solo a passeggeri adulti in buone condizioni di salute e che parlano fluentemente inglese.
assegnato dal sito Tripadvisor®, rilevato alla data del presente preventivo.
accettazione dei contenuti e dei termini contrattuali, così come richiesto dalle normative vigenti.
espresso di Travel Design Studio.
Patrimoni dell’Umanità UNESCO (World Heritage)
La Convenzione sul Patrimonio dell’Umanità, adottata dalla Conferenza generale dell’UNESCO il 16
novembre 1972, ha lo scopo di identificare e mantenere la lista di quei siti che rappresentano delle
particolarità di eccezionale importanza da un punto di vista culturale o naturale e possiedono valore di
universalità, unicità e insostituibilità.
Al 10 novembre 2018, la lista include 1.092 siti in 167 paesi dei 190 che hanno ratificato la
Convenzione.