...la vita in Sardegna credo sia la migliore che un uomo possa augurarsi...24 mila Km di foreste e campagne, coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere, con quello che io consiglierei al buon Dio di regalare all' Uomo come Paradiso Eterno.
Fabrizio De Andrè
Poeta, Musicista Italiano
Le magnifiche spiagge della provincia di Oristano sono ancora selvagge e incontaminate, lontane dal turismo di massa che potrete trovare in altre località dell’Isola.
La costa è meno sfruttata turisticamente ma non per questo meno bella: durante la vostra vacanza a Oristano avrete l’imbarazzo della scelta, potendo scegliere di visitare ogni giorno una spiaggia diversa, anche grazie alla facilità di collegamento ad esse.
La Spiaggia dei Chicchi di riso di Is Arutas, la magnifica Mari Ermì, la stupenda Putzu Idu, S'Archittu, oppure la piccola, romantica Spiaggia di San Giovanni di Sinis, vi sorprenderanno per la loro Naturale Bellezza.
La penisola del Sinis è nota, oltre che per il meraviglioso mare che la circonda, anche per la presenza della città di Tharros, un RARO e importantissimo sito archeologico di origine fenicia.
Luoghi consigliati da visitare sono il museo e la necropoli dei Giganti di Mont'e Prama, con le imponenti sculture nuragiche rappresentanti arcieri, guerrieri e combattenti.
Per conoscere più a fondo la storia della Sardegna, si consiglia vivamente di visitare almeno uno dei numerosi Nuraghe sparsi su tutto il territorio isolano!
Se ne contano oltre 7000, una media di uno per ogni 3 Km quadrati.
Nella provincia di Oristano si consiglia di visitare il Nuraghe Losa, uno dei più importanti e meglio conservati dell’Isola.
Per avere una visione più ampia invece dei resti archeologici della città di Tharros e dei nuraghi della zona, Vi suggeriamo di visitare il museo Antiquarium Arborense, sito nella città di Oristano.
POSIZIONE: Il villaggio Spinnaker è situato ad Oristano nella Marina di Torregrande, costa occidentale della Sardegna. Lo Spinnaker si affaccia direttamente sul mare ed è circondato da una rigogliosa pineta.
SPIAGGIA: Lo Spinnaker dispone di una spiaggia privata, dotata di ombrelloni e lettini (disponibilità limitata). Si fa presente inoltre, che a sinistra del campeggio vi è una delle poche spiagge della Sardegna dove, per espressa disposizione delle Autorità, sono ammessi i cani di tutte le taglie.
CAMERE: Il Villaggio dispone di numerose sistemazioni: tra le quali bungalow, case mobili, tukul oltre a spaziose piazzole per tende, roulotte e camper. Il villaggio camping Spinnaker di Oristano offre ai suoi ospiti la possibilità di usufruire di Bungalow e Case Mobili a due passi dal mare della Sardegna. Tutti gli alloggi sono accoglienti, pratici e confortevoli in cui è possibile trascorrere una vacanza a stretto contatto con la natura senza rinunciare alla comodità. I bungalow monolocali, di 25 mq, sono realizzati in muratura. Tutti sono provvisti di bagno, climatizzazione, mini-frigo, veranda con tavolino e sedie e TV LCD. I monolocali sono forniti di un letto matrimoniale più due letti a soppalco. Il bungalow bilocale, di 35 mq, è realizzato in muratura. È provvisto di bagno, climatizzazione, mini-frigo, veranda con tavolino e sedie e TV LCD. Il bilocale è composto da una camera di ingresso con un letto soppalco e angolo cottura provvisto di stoviglie e una camera matrimoniale. Le case mobili sono grandi 24 mq. e sono composte da una camera matrimoniale, una camera doppia, camera da pranzo con angolo cottura provvisto di stoviglie, bagno e veranda con tavolino e sedie. Tutte le case mobili sono climatizzate.
RISTORAZIONE: Il Ristorante-pizzeria è dotato di una Sala con ben 150 posti, un banco bar, una saletta privata per 30 coperti e una veranda con ulteriori 200 posti. Offre un menù ricco di piatti tipici della Sardegna, nonché un’ampia varietà di pizze.
SERVIZI: il campeggio dispone di piscina immersa nella pineta per grandi e bambini, con lettini, ombrelloni e tavolini; snack-bar a bordo piscina offre servizio bar, snack e gelateria; spiaggia privata attrezzata con ombrelloni e lettini; adiacente alla spiaggia principale vi è un ulteriore spiaggia che accoglie anche i nostri amici a 4 zampe; Ristorante-Pizzeria, dotato di una Sala con 150 posti, un banco bar, una saletta privata per 30 coperti e una veranda con ulteriori 200 posti; market, bazar, area giochi per bambini; bagni esterni; impianti sportivi., scuola di surf, porticciolo con scivolo per alaggio e varo di piccole imbarcazioni, noleggio gommoni.
ANIMAZIONE: il camping dispone di uno staff di animatori professionisti. L’animazione intrattiene gli ospiti con tornei, giochi, karaoke e numerose attività. Il camping Spinnaker nasce direttamente sul mare, questo fa sì che lo staff del campeggio organizzi numerose attività sportive, come la vela, da praticare direttamente in acqua o sulla spiaggia.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
BASE 40 PERSONE
QUOTA IN CAMERA DOPPIA € 640
QUOTA IN CAMERA TRIPLA € 570
QUOTA IN CAMERA QUADRUPLA € 540
BAMBINI 0-3 ANNI GRATUITI
Le quote comprendono:
Le quote non comprendono:
Assicurazioni facoltative:
Assicurazione annullamento viaggio AXA F30: + 29 € fino a 1.000 € di spesa
La sottoscrizione della polizza contro l’annullamento del viaggio dovrà essere richiesta contestualmente al versamento del primo acconto di iscrizione con accettazione scritta di ricezione e presa visione delle condizioni di polizza, con particolare riferimento al comma C3 (esclusioni).
Escursioni:
Le quote escursioni includono i trasferimenti in bus privato per tutta l’intera durata.
Documenti necessari per i cittadini italiani adulti e minori:
Carta d’identità valida.
Travel Design Studio non è responsabile del negato imbarco a causa di documenti personali non validi per l’espatrio.
Rif. 3272.1 MET